Verbi e preposizioni

Verbi e preposizioni

Verbi e preposizioni

Per molti studenti è un problema abbinare la preposizione giusta (di, a, da…) al verbo. Io consiglio di imparare il verbo insieme alla preposizione, un po’ come impariamo i nomi già insieme agli articoli.

Ho preparato alcuni esempi ed esercizi per aiutarvi a ricordare!

Quando avete finito, mandatemi un’email con le vostre risposte, e io vi invierò le soluzioni!

Scaricate il documento e compilatelo con le vostre risposte.

b) Completa le frasi con le preposizioni.

1) Io ti consiglierei ___ cambiare lavoro e iniziare una nuova vita.

2) Puoi chiedere ___ Marco ___ comprare la carta igienica, per favore?

3) Ho cercato in tutti i modi ___ dimostrarti quanto ti amo!

4) Sono contenta che lei si sia allontanata ___ tutte quelle persone nocive.

5) Avete mai provato ___ parlare italiano dopo un bicchiere di vino? Sarete più sciolti!

6) Secondo lui, li ha aiutati ___ capire quella frase; in realtà, li ha solo confusi.

7) – Oggi non riesco a concentrarmi ___ niente! Ho la testa tra le nuvole!

    – Cerca ___ pensare al tuo obiettivo!

8) Possiamo contare ___ aiuto del capo, o lui non è d’accordo?

9) Ti fidi davvero ___ Eliana? Secondo me ha solo voglia ____ sfruttarci! 10) Quel giorno Maria era andata ___ stampare dei documenti. Per strada, ha visto delle persone che parlavano forte, così si è avvicinata ___ gruppo e ha ascoltato i loro discorsi. Parlavano di un nuovo modo di cuocere il pane in dieci minuti. Le hanno detto di fidarsi ___ loro e di provare ___ usare il loro lievito istantaneo. Maria ha accettato ___ fare la prova perché non sa dire di no, e perché non si era mai abituata ___ aspettare troppo tempo in cucina. Ovviamente, il pane è uscito una porcheria, e questa è la storia di come Maria ha capito che era meglio concentrarsi ___ prodotti non lievitati.

Lascia un commento

P.IVA 02292850688 Ecco! Italiano online ®