Benvenuti nella seconda serie di podcast sulla letteratura: questa volta siete voi a raccontare un libro, italiano o straniero, che avete amato e letto!
Sono Liliana e vi parlo di Dolomiti, scritto da Alessandro de Giuli.
Leggi tuttoSono Liliana e vi parlo di Dolomiti, scritto da Alessandro de Giuli.
Leggi tuttoLeggi tuttoHo prenotato un appuntamento dal parrucchiere per telefono – ascolta l’audio e poi completa il dialogo!
Il 19 marzo è San Giuseppe e, siccome San Giuseppe è più o meno il padre di Gesù, in Italia si festeggia anche la festa del papà.
Ogni festa ha il suo simbolo, e per la festa del papà è tradizione mangiare le zeppole. Le conoscete?
Leggi tuttoPassato prossimo o imperfetto? Per esprimere azioni contemporanee al passato usiamo il passato prossimo e l’imperfetto: il passato prossimo esprime un’azione puntuale che interrompe un’altra, l’imperfetto esprime un’azione che ha una durata più lunga, per esprimere l’idea della contemporaneità usiamo la congiunzione mentre.
1) In una descrizione al passato: il cielo era scuro, gli uccelli volavano sul lago, da lontano vedevo una luce di una casa, dove le persone bevevano in silenzio
Leggi tuttoPer la giornata interazionale della donna, ho adattato questo articolo sulla pianta della mimosa, che in Italia è associata a questo giorno!
Leggete e poi scaricate il file con alcuni esercizi sul testo!
Leggi tuttoPer molti studenti è un problema abbinare la preposizione giusta (di, a, da…) al verbo. Io consiglio di imparare il verbo insieme alla preposizione, un po’ come impariamo i nomi già insieme agli articoli.
Ho preparato alcuni esempi ed esercizi per aiutarvi a ricordare!
Leggi tuttoORIZZONTALI:
1) Può essere segreto, fiscale, a barre…
6) Le prime lettere dell’alfabeto
8) Sinonimo di “vivere”
11) Si usa con le frecce
12) “L’……. di Verona” è la più famosa
Oggi sono andata a fare la spesa. Avrei voluto registrare i vari clienti, purtroppo però il distanziamento sociale non mi permette di avvicinarmi agli altri, poi di lunedì mattina tutti vanno di fretta e hanno facce tetre: non hanno voglia di scambiare quattro chiacchiere! Perciò ho registrato soltanto il mio ordine al reparto frigo. Forse non è la cosa più interessante, ma può essere utile come modello per ordinare qualcosa.
Leggi tutto