Quando doniamo il sangue, cosa succede? Come funziona? Ascoltate l’audio dove racconto la mia esperienza!
Trovate il lessico fondamentale, e più sotto la trascrizione: buon ascolto!
Quando doniamo il sangue, cosa succede? Come funziona? Ascoltate l’audio dove racconto la mia esperienza!
Trovate il lessico fondamentale, e più sotto la trascrizione: buon ascolto!
Nel 2020 è stata istituita la giornata nazionale italiana dedicata a Dante Alighieri, sommo poeta italiano e padre della nostra bellissima lingua: il 25 marzo è il Dantedì.
Il Dantedì, o giorno di Dante, è nato in vista dei 700 anni dalla morte del poeta, avvenuta nel 1321. Il giorno, 25 marzo, è stato scelto perché, secondo un calcolo degli studiosi, il poeta ha iniziato il viaggio ultraterreno narrato nella Divina Commedia è iniziato proprio questo giorno.
Leggi tuttoSubito dopo le feste di Natale, sono andata alle poste per versare i soldi sul conto (cioè mettere i soldi sulla carta). Le Poste Italiane sono un posto magico che trasforma tutti i cittadini nella versione più arrabbiata di sé, perciò è interessante ascoltare i loro/i nostri discorsi mentre siamo in fila!
Leggi tuttoQuesta è l’ultima parte della mia visita (o, come si dice in modo scherzoso, capatina) al supermercato: in fila alla cassa! La situazione non è diversa dal banco salumi (questo dialogo lo trovi qui): è come se tutti si conoscessero e fossero in confidenza tra loro. Una cliente prende in giro il giovane cassiere insieme a un suo collega! Direi che la cliente stava facendo un po’ la civetta, cioè stava flirtando, e il ragazzo era in imbarazzo.
Leggi tutto