Grammatica:

  • ripresa di frasi scisse e dislocate (con congiuntivo; frasi scisse implicite);
  • concordanza dei tempi (ripresa);
  • i verbi difettivi;
  • ripresa di participio e gerundio;
  • il che in tutte le sue forme;
  • ripasso delle concordanze;
  • connettivi;
  • verbi sottintesi.

Lessico:

  • differenze di lessico e di struttura tra nord e sud;
  • differenze stilistiche nel parlato (uso del congiuntivo o dell’imperfetto indicativo);
  • ormai, ancora;
  • prefissi stra-, iper- ecc.;
  • espressioni idiomatiche;
  • linguaggi settoriali.

Situazioni:

  • parlare in registro colloquiale e in registro formale;
  • fare ironia;
  • leggere un grafico;
  • esprimere significato con intonazione e accento;
  • uso della punteggiatura;
  • raccontare con espressività;
  • dare consigli e parlare di letteratura o scienza o altro.

Queste sono solo indicazioni. I corsi possono subire variazioni in base alle preferenze dello studente.

Testa il tuo italiano!

Clicca qui per fare il test. Inviami il punteggio che hai ottenuto per scoprire il tuo livello.